Tutte le differenze tra HD e SSD
Ad oggi gli hard disk sono noti con la sigla acronimo HDD, sono di sicuro ancora i più diffusi e utilizzati in ragione di un rapporto qualità-prezzo conveniente, ma va tenuto in conto che ci sono anche una serie di hard disk ibridi.
Nei dischi di memoria meccanici troviamo una superficie divisa in facce e una testina che in azione consente di leggere e scrivere dati sopra. Un hard disk esterno ha una serie di vantaggi tra i quali di sicuro la capacità di memoria elevata, la lunga durata nel tempo e ultimo ma non ultimo anche il prezzo decisamente abbordabile. Però va ricordato che il principale lato negativo di questi dispositivi è è la fragilità delle componenti interne, quindi ci basta una caduta accidentale per rompere il disco rendendolo essenzialmente inutilizzabile.
Per quanto riguarda invece le unità a stato …